Sant’Ippolito

Sant’Ippolito

Sorge alla sommità di un colle, a breve distanza dalla sponda destra del basso Metauro (9 km da Fossombrone), circondato da un ameno paesaggio verdeggiante di campi coltivati, filari di viti e alberature sparse.

Fondato dai fossombronesi tra il VI e il VII secolo, deriva il suo nome da un’antica basilica di V o VI secolo che sorgeva un tempo lungo la via Flaminia ed era dedicata ai santi Ippolito e Lorenzo.

Cosa vedere:

  • Cinta muraria, completamente in pietra arenaria, è ancora integra e dall’alto delle mura si gode uno splendido panorama.
  • Torre campanaria eretta nel ‘700, sotto la volta, a sinistra, una iscrizione in caratteri gotici risalente al XII secolo.
  • Chiesa di San Giuseppe risalente al XIV secolo che conserva altari ed ancone opera degli scalpellini locali ed una tela di scuola baroccesca.
  • Il Castello di Reforzate
  • Il Castello di Sorbolongo
  • Sorbolongo: bel borgo medievale su un alto colle (359 m) che domina la valle del Metauro, dove si trova una piazzetta chiusa dalla mole del vecchio edificio comunale sovrastato da un’originale torre dell’orologio in ferro.
omniaSant’Ippolito